
Ave Gennaio
Inizialmente il calendario romano iniziava a marzo e aveva solo dieci mesi. Alcuni di questi…
Il coraggio di essere i primi, il valore di rompere le regole
di Maria Pia Iurlaro C’è sempre una regola. Una prassi. Un “si è sempre fatto…
Apulia Excellence: il vino che racconta la Puglia autentica
di Maria Pia Iurlaro In Puglia, terra di sole, mare e tradizioni millenarie, il vino…
Valenzano, tragedia durante il montaggio delle luminarie: muore un operaio di 46 anni
Valenzano (Bari) – L’atmosfera di festa che avrebbe dovuto accompagnare i preparativi per San Rocco…
LUCE SUGLI ALTARI: IL RINASCERE DELL’ARTE E DELLA FEDE A TURI
di Maria Pia Iurlaro Quando un’opera d’arte torna a risplendere, non è solo la materia…
Cultura & Armonia porta Ronn Moss in concerto a Palagianello con il supporto di Willy Green Technology
di Maria Pia Iurlaro Grande attesa per il live del celebre artista statunitense, in scena…
La Privacy nell’Era del Web: un’Ossessione Tradita
di Maria Pia Iurlaro Viviamo in un’epoca in cui la parola privacy è sulla bocca…
“L’albero del riccio”: dal carcere di Turi una storia di luce per chi non può vedere
Editoriale di Maria Pia Iurlaro Turi, 10 luglio 2025 — A volte, la luce nasce…
“L’albero del riccio”: un libro tattile per tutti – Tra memoria, inclusione ed esperienza sensoriale
di Maria Pia Iurlaro Un’occasione unica per vivere la cultura in modo accessibile e inclusivo:…
Turi ospita Alan Friedman: a Palazzo Cozzolongo la presentazione de “La fine dell’impero americano”
di Maria Pia Iurlaro Un appuntamento per comprendere il nuovo disordine mondiale con la voce…
Ulivo, il custode del Mediterraneo tra siccità e rigenerazione: quale futuro?
di Maria Pia Iurlaro È un albero che racconta storie di civiltà, pace e lavoro.…